Come chiedere un prestito senza busta paga? Cresce il numero di consumatori che si pone questo quesito, lo confermano le difficoltà associate alla ricerca di un lavoro stabile. Pur non avendo un reddito dimostrabile, molti consumatori si trovano nella condizione di richiedere un finanziamento. Da dove partire in questi casi?
Come ottenere prestiti senza busta paga, le garanzie da presentare
Chiedere un prestito senza busta paga significa rivolgersi ai prestiti personali senza busta paga. Quali sono le loro principali caratteristiche? Si tratta di linee di credito sviluppate da banche e finanziarie per rispondere alle necessità di quanti non dispongono di uno stipendio fisso. Tra i beneficiari vi sono casalinghe, studenti, disoccupati e dipendenti irregolari.
Sono finanziamenti che consentono di ricevere somme modeste, solitamente non viene mai superata la soglia dei 4/5 mila euro. Le cifre non elevate riflettono i grandi rischi collegati ai richiedenti.
Il potenziale debitore, non avendo uno stipendio, dovrà fornire all’istituto di credito garanzie alternative. L’assenza di garanzie rende impraticabile l’accesso al credito.
I migliori prestiti personali senza busta paga, ecco le opzioni
Chiedere un prestito senza busta paga: quali sono i prestiti senza busta paga? Il finanziamento più appropriato dipende dalle garanzie alternative di cui dispone il consumatore. Può optare per un prestito con garante, questo è un soggetto che andrà a sostenere la linea di credito nell’eventualità in cui il primo debitore manchi ai suoi impegni. Il garante deve avere un solido profilo dal punto di vista creditizio e potrebbe, in ogni caso, non costituire una garanzia sufficiente.
I prestiti cambializzati prevedono il pagamento delle rate attraverso la stipula di cambiali. Viene impiegata la cambiale perché è un titolo esecutivo: l’ente erogatore del finanziamento ha la possibilità di pignorare i beni del debitore, anche a fronte del mancato pagamento di una singola rata. L’azione della banca può verificarsi senza l’intervento di un tribunale.
I prestiti cambializzati prevedono condizioni di rimborso poco competitive, con tassi tendenzialmente molto elevati. Non vengono concessi frequentemente dagli istituti di credito dati i rischi associati all’operazione.
I prestiti con ipoteca sono un’altra soluzione valida per chi non ha un reddito dimostrabile. Il credito viene concesso a fronte dell’attivazione di un’ipoteca su una struttura immobiliare di proprietà del debitore.
Il richiedente potrebbe pensare anche ai prestiti con pegno. Come garanzia, in questo caso, vengono posti dei beni di particolare valore.