Agevolazioni per imprenditoria femminile 2024
Fino a pochi anni fa l’idea di una donna imprenditrice rappresentava un’eccezione alla regola, oggi invece alle nostre connazionali sono rivolti incentivi e prestiti agevolati. Misure che mirano a sostenere la nascita di nuove imprese rosa. Negli ultimi mesi si è registrata poi una crescita dei finanziamenti a fondo perduto imprenditoria femminile.
Si tratta di incentivi che vengono concessi solitamente da enti pubblici statali, europei o regionali. I requisiti per l’accesso al credito variano però a seconda del beneficiario. Il primo passo da fare per ottenere un finanziamento di questo tipo è quindi verificare di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per l’accesso all’agevolazione.
Requisiti per l’accesso al credito
Se a richiedere le agevolazioni sono piccole e medie imprese, per presentare la domanda è necessario che il titolare dell’impresa sia una donna. L’assetto societario deve contare inoltre quote rosa all’interno dell’organico per almeno il 60%. Questo per quanto riguarda società di persone e cooperative.
Diversa invece la questione se si parla di società di capitali. In tal caso infatti abbiamo requisiti diversi. per accedere alle agevolazioni stata è necessario che almeno i 2/3 delle quote della società siano in possesso di donne. E, sempre nelle società di capitali, l’amministrazione deve essere composta per almeno un terzo
da donne.
Nel caso in cui la società rientri nella categoria delle piccole imprese vi è poi un altro requisito da rispettare. L’impresa deve avere non oltre 49 dipendenti e un fatturato inferiore ai 7 milioni di euro.
Prestiti Invitalia per nuove imprese
Come già accennato, sono molti i bandi attivi per la concessione di incentivi e finanziamenti a fondo perduto imprenditoria femminile. Sebbene le condizioni cambino da caso a caso, possiamo dire che in linea di massima si tratta di contributi costituiti per il 50% da capitali a fondo perduto e per il 50% da un prestito che andrà rimborsato a condizioni vantaggiose.
Ma chi concede i finanziamenti agevolati per l’imprenditoria femminile? I bandi per gli incentivi locali vengono pubblicati solitamente sul portale ufficiale della Regione di riferimento. vi sono però dei finanziamenti sempre attivi, affidati ad Invitalia. Tra questi ricordiamo Autoimpiegoe Imprese a tasso zero. Per le condizioni e i requisiti di accesso vi rimandiamo al sito ufficiale dell’Agenzia.