Finanziamenti casa 2024 scendono le richieste di surroga e sale il mutuo prima casa

Finanziamenti casa 2024 scendono le richieste di surroga e sale il mutuo prima casa - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Richieste di mutui casa e surroga mutuo: i dati 2024

I tassi di interesse vantaggiosi continuano a sostenere il mercato immobiliare, favorendo la richiesta di finanziamenti casa. Linee di credito che riguardano sia l’acquisto della casa, che interventi di ristrutturazione, ma anche la surroga dei mutui in corso.

Ma come sta andando il settore dei finanziamenti casa? Complessivamente le domande si sono contratte. Stando ai monitoraggi del Crif, nel primo trimestre del 2024 c’è stato un calo dell’8%. Un trend negativo, che sembra legato principalmente alla riduzione delle domande di surroga, che hanno raggiunto i livelli minimi dal 2013.

In salita invece le richieste di mutui finalizzati all’acquisto della prima casa, che passano dal 43,2% del totale nel 2024 (dati MutuiOnline.it) al 54,8% del totale nell’anno in corso.

Tassi, durata e importo medio del finanziamento

In merito ai tassi di interesse, quello fisso rimane il più richiesto. L’82,9% delle richieste registrate nel mese di aprile 2024 riguarda mutui con Tan fisso. Mentre nei primi mesi dell’anno la quota di mutui a tasso fisso si attesta all’80,7%. La quota di mutui a tasso variabile invece sta scendendo. È passata dal 17,1% al 15,3%.

In aumento le erogazioni relative ai mutui a tasso fisso, che sono aumentate di oltre 3 punti percentuali: l’anno scorso erano pari all’86,3% delle erogazioni totali, oggi si attestano all’89,4%. In merito alla durata, stando a quanto reso noto da MutuiOnline.it, le condizioni favorevoli – dovute alle politiche monetarie europee – hanno incentivato le richieste relative a mutui con piani di ammortamento estesi. La pezzatura che riscuote maggior successo è quella ventennale.

Altro dato da segnalare riguarda l’importo medio erogato: nel 2024 era di 124.780 euro per passare a 127.483 euro nel 2024. Un recupero progressivo rispetto ai valori massimi, toccati nel periodo 2010-2011. La differenza tra importi richiesti ed erogati, infine, si va sempre più assottigliando. Fattore significativo poiché denota una maggiore finanziabilità degli interventi per cui si sottoscrivono finanziamenti casa.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP