Tutti i vantaggi dei mutui per ristrutturazione: agevolazioni e offerte

Tutti i vantaggi dei mutui per ristrutturazione: agevolazioni e offerte - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Mutuo per ristrutturazione: incentivi e offerte

Opere di ristrutturazione e manutenzione sono fisiologiche per una casa. nel corso della vita dell’immobile infatti è normale che vi siano dei danneggiamenti, che se trascurati possono comportare il peggioramento delle condizioni della casa. Poiché spesso si tratta di interventi che richiedono un esborso elevato, risulta necessario in molti casi sottoscrivere mutui per ristrutturazione.

Finanziamenti che vengono concessi da banche e finanziarie e che ormai sono entrati a far parte dell’offerta di tutti i principali istituti di credito attivi in Italia. Al fine di agevolare quanti desiderano richiedere mutui per ristrutturazione, lo Stato italiano ha messo a punto delle agevolazioni fiscali ad hoc.

L’articolo 16-bis del Dpr 917/86 stabilisce infatti una detrazione fiscale con una detrazione Irpef del 36%. Agevolazione che viene riconosciuta per le spese sostenute e dimostrabili con fattura fino a 48 mila euro.

Per quanti sostengono spese di ristrutturazione nel periodo compreso tra 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2024, la detrazione può salire fino al 50% con il limite di 96 mila euro.

Migliori mutui ristrutturazione di maggio 2024

Ora che abbiamo visto le detrazioni fiscali che possono essere sfruttati da quanti richiedono mutui per ristrutturazione, passiamo alle migliori offerte del momento.

Per la nostra ricerca abbiamo preso in considerazione un mutuo per ristrutturazione con oggetto un immobile ubicato a Roma e con un valore di 150 mila euro. L’importo richiesto per il finanziamento è di 80 mila euro, mentre il piano di rimborso si estende per 20 anni.

A queste condizioni l’offerta più vantaggiosa è rappresentata dal Mutuo a Tasso Fisso di UBI Banca. Con una rata periodica di 389,73 euro, abbiamo un tasso dell’1,60%, mentre il TAEG si attesta all’1,85%. Le spese di istruttoria e di perizia sono pari rispettivamente a 600 euro e 275 euro.

Interessante anche l’offerta di Cariparma Crédit Agricole, che presenta ridotte spese di istruttoria e di perizia. Gran Mutuo Casa Semplice di Cariparma presenta una rata periodica di 394,18 euro. Per quanto attiene ai tassi di interesse, il TAN è dell’1,72%, mentreil TAEG è pari all’1,89%. Il finanziamento consente inoltre di modificare le condizioni dell’ammortamento, sfruttando diverse opzioni di flessibilità.

Nel caso in cui l’immobile oggetto di ristrutturazione sia in classe energetica A o B, Cariparma Crédit Agricole prevede l’applicazione di una riduzione dello spread pari allo 0,10%. Ricordiamo infine che i mutui per ristrutturazione di Cariparma finanziano fino al 60% del valore attribuito all’immobile.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP