Nel 2024 scendono le richieste di mutuo surroga -0,6%

Nel 2024 scendono le richieste di mutuo surroga -0,6% - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Surroga del mutuo: nel 2024 un calo delle richieste pari allo 0,6%

Con il 2024 si chiude un periodo senza dubbio positivo per il mutuo surroga, che per anni ha rappresentato una fetta consistente delle erogazioni relative ai mutui ipotecari. I tassi di interesse contenuti, che hanno caratterizzato l’intero mercato mutui, e l’assenza di costi per la surrogazione del mutuo hanno portato molti mutuatari ha cambiare banca per ottenere condizioni di rimborso migliori.

Tuttavia, se paragonato con gli anni precedenti, il 2024 ha visto una contrazione delle richieste di mutuo surroga. Lo confermano i dati resi noti dal Barometro del credito alle famiglie in Italia, evidenziando che se le richieste di surroga sono diminuite, sono aumentate le sottoscrizioni di nuovi finanziamenti.

Entrando nel dettaglio, il calo delle richieste di surroga è pari allo 0,6%, ma le richieste di nuovi mutui sono cresciute del 2%. In salita anche l’importo medio richiesto, che oggi si attesta a 130.154 euro. In merito alla durata dei finanziamenti, nel corso del 2024 gli italiani hanno preferito piani di ammortamento piuttosto lunghi: il 25,9% del campione ha scelto mutui fino a 20 anni, il 22,4% invece ha optato per piani di rimborso fino a 30 anni.

I tassi di interesse applicati ai mutui 2024

In merito ai tassi di interesse, negli ultimi mesi il variabile ha raggiunto i minimi storici. Attualmente il parametro Euribor 3 mesi si attesta a -0.311, mentre quello a 6 mesi è pari a -0.242. In merito ai mutui a tasso fisso, il parametro Eurirs 1A (utilizzato dalla maggior parte delle banche per la definizione del tasso fisso) è pari a -0,25%. L’Eurirs 2A è invece -0,24%. Le quotazioni del parametro Eurirs sono diffuse giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea.

Per rimanere sempre aggiornati sull’andamento del mercato di prestiti e mutui vi invitiamo a seguire ancora il nostro portale dedicato.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP