Condizioni del piccolo prestito Inps tasso, importo e calcolo online

Condizioni del piccolo prestito Inps tasso, importo e calcolo online - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Chi può ottenere il piccolo prestito Inpdap

Il piccolo prestito è una particolare forma di prestito personale concessa dall’Inps in favore di dipendenti e pensionati pubblici. Si tratta di uno dei prodotti noti come prestiti ex Inpdap. Con la soppressione dell’ente Inpdap infatti tutte le prestazioni dedicate a dipendenti e pensionati pubblici sono passate all’Inps. In questo approfondimento affronteremo la questione piccolo prestito Inps tasso e importi finanziabili.

La prima cosa da chiarire quando si parla di piccoli prestiti Inps è che questi prodotti non sono accessibili a tutti. Ai fini dell’accesso al credito è necessario essere iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Fondo credito dell’Inps. In sede di domanda non è necessario specificare la ragione per cui si richiede il credito.

Importi, rimborso e tassi 2024

La somma finanziabile viene definita in base al reddito del richiedente. Per ogni anno di durata del finanziamento, il beneficiario riceve una somma pari a una mensilità media netta di stipendio o pensione.

Quanti non hanno in corso trattenute sullo stipendio o sulla pensione possono richiedere anche piccoli prestiti in doppia mensilità i tal caso la somma finanziabile aumenta a due mensilità per ogni anno di durata.

Il rimborso avviene in 12, 24, 36 o 48 mesi con rate mensili trattenute direttamente alla fonte. La rata viene quindi decurtata dallo stipendio o dalla pensione del beneficiario. Per i pensionati vige il limite del quinto cedibile. Il piccolo prestito Inps tasso di interesse (Tan) è sempre fisso al 4,25%.

Tuttavia per calcolare il piccolo prestito Inps tasso Taeg è necessario prendere in considerazione non solo il Tan, ma anche le altre voci di spesa applicate al finanziamento. Sull’importo lordo del finanziamento si applica un’aliquota dello 0,5% per le spese di amministrazione. È previsto inoltre il pagamento di un premio per il Fondo Rischi Inps.

Premio che viene calcolato con un’aliquota variabile, definita a seconda della durata del prestito e dell’età del richiedente. Tutte le aliquote previste per il Fondo Rischi sono indicate nella relativa tabella presente alla fine del Regolamento Prestiti Inps (disponibile sul sito Inps).

Simulazione piccolo prestito Inps

Quanti desiderano conoscere nel dettaglio le condizioni del finanziamento a loro dedicato possono eseguire una simulazione online. In questo modo si potranno conoscere nel dettaglio le caratteristiche del piccolo prestito Inps tasso, importo, rata, ecc.

Per effettuare la simulazione è necessario collegarsi con il sito ufficiale dell’Inps e dalla home page accedere alla sezione Tutti i servizi. È sufficiente fare click sul relativo pulsante posto in alto a sinistra.

Una volta nella pagina in cui sono presenti tutti i servizi Inps è necessario filtrare i risultati inserendo nel campo denominato Testo libero parte del nome del servizio di simulazione. L’applicazione si chiama Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP