Rilevazioni Crif, a maggio le domande di mutuo scendono del 10,1%
Con i tassi di interesse ai minimi storici e i prezzi del mercato immobiliare in ribasso, questo è il momento ideale per comprare casa. Il presidente della BCE Mario Draghi ha persino detto di voler lanciare un nuovo Quantitative Easing per aiutare l’economia del Vecchio Continente. Eppure sembra che gli italiani non siano più tanto inclini sottoscrivere finanziamenti dato che la richiesta mutui è in discesa.
Stando all’ultima rilevazione Crif, a maggio 2024 c’è stata una significativa contrazione della richiesta mutui. Il trend negativo riguarda sia le nuove erogazioni che le surroghe, con una flessione del 10,1% rispetto a maggio 2024.
Scendono le richieste di mutuo, ma aumenta l’importo medio richiesto
La riduzione delle domande di mutuo registrata a maggio conferma una tendenza che era già stata evidenziata nel corso degli ultimi sei mesi. A controbilanciare la discesa delle domande di finanziamento c’è l’incremento dell’importo medio. Per i mutui richiesti a maggio 2024 si registra un incremento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La somma media richiesta si attesta a 128.307 euro.
Analizzando la questione dal punto di vista della durata, nel mese di maggio 2024 gli italiani che hanno richiesto un finanziamento hanno optato per piani di ammortamento piuttosto lunghi. Il 25,3% dei richiedenti ha scelto finanziamenti con una durata di 26-30 anni. I finanziamenti con durata oltre 15 anni invece costituiscono il 75% del totale.
Secondo Crif, la contrazione delle richieste è dovuta principalmente ad un progressivo ridimensionamento delle surroghe e delle sostituzioni dei mutui. Allo stesso tempo però c’è chi intende questo calo di domande come un sintomo delle precarie condizioni economiche del Paese. La minore richiesta di finanziamenti sarebbe quindi dovuta ad un sentimento di sfiducia degli italiani, che sono quindi meno inclini a contrarre un impegno economico che si protrae per molti anni.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mercato mutui e prestiti continuate a seguire il nostro portale. Chi fosse interessato a sottoscrivere un finanziamento prima casa può consultare la nostra guida sulla richiesta mutuo cento per cento con garanzia statale.