Prestito pluriennale e piccolo prestito ex Ipost 2024
Oltre ad occuparsi della previdenza dei propri iscritti, l’Inps si occupa anche di gestire le prestazioni dedicate ai soggetti afferenti alla Gestione ex Inpdap e alla Gestione ex Ipost. I prestiti ex Inpdap sono finanziamenti dedicati ai dipendenti pubblici, mentre la Gestione ex Ipost fa riferimento ai dipendenti postali. In questo approfondimento vedremo come effettuare una simulazione piccolo prestito ex Ipost.
I prestiti ex Ipost sono finanziamenti dedicati ai dipendenti di Poste Italiane Spa e società collegate. Con la soppressione dell’ente, avvenuta nel 2010, l’Ipost è stato accorpato all’Inps. Istituto, quest’ultimo, che è subentrato in tutti i rapporti attivi e passivi dell’Ipost.
Condizioni dei prestiti Ipost per dipendenti Poste
Tra le prestazioni amministrate dall’Inps troviamo i prestiti agevolati ex Ipost. Finanziamenti che sono concessi tramite un apposito ufficio, la Gestione Fondo Credito Poste Italiane. L’offerta prestiti ex Ipost si compone di due prodotti: i piccoli prestiti e i prestiti pluriennali
I piccoli prestiti prevedono la concessione di somme relativamente basse da rimborsare con un piano di ammortamento che può estendersi per un massimo di 48 mesi. Il Taeg è del 5%.
I prestiti pluriennali invece possono durare 5 o 10 anni. Si tratta di prodotti pensati per far fronte a spese importanti, come ad esempio l’acquisto o la ristrutturazione della casa. In questo caso il Taeg è del 3,5%.
Inps ex Ipost prestiti pluriennali simulazione online
Per agevolare i dipendenti postali che desiderano ottenere un finanziamento a condizioni agevolate, l’Inps ha implementato sul suo sito ufficiale un’applicazione che consente di effettuare il calcolo della rata.
Il servizio per la simulazione piccolo prestito ex Ipost permette di conoscere sia l’importo della rata che si andrà a corrispondere sia quello delle varie voci di spesa applicate al finanziamento. In questo modo l’utente ha la possibilità di valutare l’effettiva convenienza dell’offerta Inps ex Ipost.
Ma come effettuare il calcolo della rata? Per accedere al servizio simulazione piccolo prestito ex Ipost è necessario collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps (inps.it). Selezionando dalla home page il collegamento Tutti i servizi l’utente accede alla sezione in cui sono elencati tutti i servizi accessibili tramite il sito.
Per accedere alla sezione dedicata specificatamente ai servizi relativi ai prestiti ex Ipost si dovrà selezionare la voce Prestiti dal filtro relativo al tema dei servizi. Il servizio da utilizzare è denominato Dipendenti/Pensionati Gruppo Poste Italiane (Credito, Mutualità). Una volta effettuato il log in con il Pin Inps è possibile accedere ai servizi per credito e mutualità per dipendenti Gruppo Poste Italiane ed effettuare una simulazione.